Questo sito è stato ricostruito, ma ricorda che per non perdersi tra i suoi contenuti, è raccomandato consultare la pagina dei Suggerimenti ... +++ Vedi anche la sezione delle eccellenze santandreane.
Alessandro Frino e Totonno Vallario

... Sant'Andrea e Irpinia ...

... in Australia per il quarantennale della fondazione

Oltre 300 persone hanno partecipato alla Festa che l'Associazione Sant'Andrea e Irpinia ha organizzato il 25 febbraio 2023 a Wollongong, in Australia.

Quasi tutti i santandreani emigrati nella giovane nazione hanno voluto essere presenti alla grande festa preparata da tempo dai membri del direttivo, da poco rinnovato, e da ...

Giovani santandreani a Caracas

Vecchie foto dal Venezuela

Da Sant'Andrea di Conza, si sa, molte persone sono emigrate in vari paesi del mondo e soprattutto in Australia. Lì hanno creato un altro Sant'Andrea, in genere hanno "fatto fortuna" e vivono, più o meno, bene.

Ma anche il Venezuela, a partire dalla fine degli anni quaranta del secolo scorso, è stato di frequente una meta per la ricerca di una vita migliore e di ...

Tonia e Hans vicino alla Fontana

... di Conza, alla ricerca delle proprie radici

La signora Tonia, insieme a suo marito Hans, è venuta a S. Andrea per cercare notizie sui suoi antenati e, magari, per incontrare eventuali parenti a lei sconosciuti.

I nonni di Tonia, Michele Gallucci e Filomena Tobia, come molti altri santandreani emigrarono nei primi anni del secolo scorso negli ...

A S. Andrea di Conza dopo 60 anni, dall'Argentina

... di Conza, dall'Argentina, dopo 60 anni

Il nostro compaesano Donato P., partito per l'Argentina nei primi anni cinquanta del secolo scorso, è tornato a S. Andrea insieme alla moglie Maria M.

Erano gli anni difficili del dopoguerra e della nuova ondata di forte emigrazione che costringevano tanti santandreani a tentare la ...

Omaggio all'Emigrante

Come ricordo della prima (e unica) festa dell'Emigrante organizzata dalla Pro Loco di Sant'Andrea di Conza mi sono rimaste le copie, in formato digitale, di alcune foto tra le tante che furono rese disponibili dai residenti ed esposte in una mostra abbastanza ben riuscita e visitata. Voglio riproporle qui in omaggio ai tanti santandreani emigrati, ma anche con la speranza che qualcun'altra possa essere inviata ed aggiunta a queste per arricchire questa pagina.

In fondo alla ...

Matteo Russoniello e i suoi figli

Tratto da "il Seminario" n. 3 - 2013

Un emigrante santandreano

La traversata atlantica del “Vulcania”, nel luglio del 1953, durò 42 giorni. Per un guasto delle turbine, la nave restò ancorata nel porto di Almerìa diversi giorni, mentre si effettuava la riparazione.

Matteo Russoniello, di 23 anni, proveniente dalla sua ...

Vincenzo Russoniello

Questa pagina necessita di una piccola integrazione in quanto la frase finale non è più valida. Mi ha infatti contattato e, soprattutto, sono riuscito a conoscere una ragazza discendente da zio Vincenzo Russoniello che questa estate (2015) è venuta a Sant'Andrea. Si tratta di Gina Russoniello, una bellissima giovane che del suo breve soggiorno nel nostro paese ha voluto raccogliere, una volta ...

Calendario eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Cercare

Piccola galleria

Sindaci

Romualdo Cianci
(da "La Fonte")

1870-1872