Questo sito è stato ricostruito, ma ricorda che per non perdersi tra i suoi contenuti, è raccomandato consultare la pagina dei Suggerimenti ... +++ Vedi anche la sezione delle eccellenze santandreane.
Pomodorini disposti a seccare

... Sant'Andrea di Conza

Quando l'idea si fa arte

Rilanciamo da questo sito un interessante post dell'amica Rossana Tobia, apparso su FB mercoledì 25 ottobre 2023, con la speranza che non si perda nei meandri di quella piattaforma.

Quando hai vissuto e vivi una vita piena, felice, sei in grado di ...

L'immagine della Madonna del Carmine

... Carmine 2023

Tradizionale ricorrenza a Sant'Andrea di Conza

Quest'anno, finalmente, le feste e le manifestazioni non sono più condizionate dall'incombenza del virus che ci ha tormentato negli anni passati ed il Comitato Feste della nostra Parrocchia e gli amici del rione "Purgatorio" hanno voluto continuare la bella tradizione della Festa della ...

La processione delle Maggiaiole 2024

... Maggiaiole del 2024

La tradizione è stata rispettata anche quest'anno 2024

Si raccomanda anche la lettura della pagina "Le maggiaiole di Sant'Andrea di Conza"

Per fortuna il tempo è stato clemente ed ha consentito di svolgere la caratteristica processione che vede le giovanette e i santandreani più sensibili recarsi in pellegrinaggio a Conza per onorare e pregare la Madonna della "Gaggia".

Un buon numero di pellegrine e pellegrini ha ...

La Madonna Incoronata di Sant'Andrea di Conza

... 2024 a Sant'Andrea di Conza

Anche quest'anno, malgrado l'assenza del carissimo Don Donato e con la partecipazione del bravissimo e disponibilissimo Don Tarcisio, si è svolta regolarmente la festa dell'Incoronata, in una giornata piacevole, ...

La processione parte dalla Chiesa Madre

... 'maggiaiole' di Sant'Andrea di Conza si ripete

Come previsto e come vuole la tradizione, oggi 28 maggio 2022, si è svolta la festa delle "maggiaiole" che ha coinvolto le comunità di Conza e di Sant'Andrea.

Puntualmente alle 9,15 la processione, accompagnata dalla statua della Madonna del Rosario, alla presenza delle autorità ...

Giglio di Pasqua

... Santa a Sant'Andrea di Conza

La Messa "in Coena Domini" e "il Sepolcro"(*)

Anche quest'anno 2024 si è rinnovata a Sant'Andrea di Conza la tradizione della Santa Messa "in Coena Domini" (officiata dal carissimo Don Tarcisio, con un sentito ricordo per il compianto Don Donato) e dell'allestimento del "Sepolcro" nella Cappella di Sant'Emidio con i caratteristici "gigli". Ma abbiamo voluto capire ...

Il gruppo di pellegrini alla Croce dell'Abetina (2019)

... cammino verso la Croce dell'Abetina

Anche questa tradizione è stata rispettata!

Rinnovato anche nel 2022 il tradizionale cammino alla Croce

Domenica, 15 maggio 2022, con un tempo quasi estivo, alcuni irriducibili, hanno voluto rinnovare la ...

Tags:
La Chiesa dell'Incoronata e ... Cairano

... Sant'Andrea di Conza ... qualche anno fa e ... oggi

Nell'approssimarsi dell'ultimo sabato di aprile vogliamo ricordare la "Festa dell'Incoronata", che ricorre in questo giorno e che una volta era una vera e propria "Fiera", riproponendo questa pagina che evidenzia come la si viveva una volta. Nello stesso tempo vogliamo informare che il prossimo sabato, 29 aprile 2023, la festa si ...

Un Carnevale ... storico

... a Sant'Andrea di Conza

Un atro interessante articolo tratto da "la Fonte" ANNO I − N. 1 − Maggio 1977

FOLKLORE − TRADIZIONI − USI − LEGGENDE

Carnevale di ieri, carnevale di oggi

Prima di affrontare l’argomento del "carnevale paesano", sarebbe meglio parlare molto brevemente del ...

Calendario eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Cercare

Piccola galleria

Sindaci

A. Antonio de Guglielmis
(da "La Fonte")

1868-1869